fbevnts War. Come la guerra ha plasmato gli uomini
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

War. Come la guerra ha plasmato gli uomini

sconto
5%
War. Come la guerra ha plasmato gli uomini
Titolo War. Come la guerra ha plasmato gli uomini
Autore
Traduttori ,
Collana BUR La storia, le storie
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788817161787
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
“Se vogliamo capire il mondo in cui viviamo e come siamo arrivati al momento presente, non possiamo ignorare la guerra e quanto essa abbia influito sullo sviluppo della società.” Quando si guarda alla storia dell’umanità, sembra che non esista nessun momento in cui, in qualche angolo della Terra, non si sia combattuto: la guerra ci accompagna fin dai nostri primordi e per certi versi può essere considerata “la meglio pianificata” di tutte le attività umane. Ha plasmato istituzioni e società. Ha influenzato l’economia, la scienza, il progresso tecnologico e la ricerca medica. Ha ispirato, nel bene e nel male, poeti, scrittori, drammaturghi, musicisti, pittori e registi. Attraverso un viaggio lungo millenni, che parte dall’aggressività dei nostri antenati preistorici per arrivare ai conflitti contemporanei, la storica e scrittrice Margaret MacMillan ci spiega perché la guerra costituisce una chiave di lettura ineludibile per capire il passato e il presente. E, affrontando i paradossi che accompagnano ogni conflitto, tenta di rispondere alle domande che da sempre si pongono storici e filosofi: a quale momento nello sviluppo dell’umanità risalgono i primi scontri organizzati? È la natura umana che ci condanna a combatterci l’un l’altro? Riusciremo a liberarci totalmente dalla guerra?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.