fbevnts La finzione di Amleto ovvero la nascita drammatica dell'individuo moderno. Saggio su Kassner politico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La finzione di Amleto ovvero la nascita drammatica dell'individuo moderno. Saggio su Kassner politico

La finzione di Amleto ovvero la nascita drammatica dell'individuo moderno. Saggio su Kassner politico
Titolo La finzione di Amleto ovvero la nascita drammatica dell'individuo moderno. Saggio su Kassner politico
Autore
Collana Studi e ricerche, 4
Editore Transeuropa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 104
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788875801380
 
9,90

La finzione di Amleto è incentrato sul pensiero di Rudolf Kassner, scrittore poliedrico, filosofo e autore di scritti di fisiognomica e mistica dei primi del Novecento. L'appendice contiene Faust und der Barockmensch, saggio di Kassner inedito in Italia, nel quale attraverso tre figure della modernità, l'Amleto di Shakespeare, il Faust di Goethe e lo Zarathustra di Nietzsche, l'autore affronta il tema della volontà di potenza e suggerisce come, a partire dal secolo barocco, con il dilemma amletico sul senso dell'esistenza, l'individuo moderno tenti una prima soluzione decisionista, per poi passare all'atteggiamento estetico e a-morale faustiano, prima di approdare alla decisione nichilista e atea dell'antieroe nietzschiano. Nella linea di ricerca seguita in questo studio su Kassner politico, Amleto emerge dunque come il personaggio-chiave che racchiude in sé la tensione lacerante della decisione, in lui ancora legata al rapporto con la trascendenza, ma che di esso lascia già intravedere i prodromi di una risoluzione, cui approderanno in modi diversi le altre due figure. È dunque nel contrasto fra paganesimo e cristianesimo (interpretazione dell'Amleto nel Teatro dell'invidia di René Girard) che si gioca il mistero della "pigra vendetta" di Amleto, ovvero la nascita drammatica dell'individuo moderno. Essa trova la sua ragion d'essere nella rivelazione della violenza come senso della storia, che irrompe nel ciclico riproporsi della "macina di morte".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.