fbevnts Un segreto al cuore della soggettività. Percorsi etico-politici in P. Ricoeur, E. Lévinas e J. Derrida
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un segreto al cuore della soggettività. Percorsi etico-politici in P. Ricoeur, E. Lévinas e J. Derrida

Un segreto al cuore della soggettività. Percorsi etico-politici in P. Ricoeur, E. Lévinas e J. Derrida
Titolo Un segreto al cuore della soggettività. Percorsi etico-politici in P. Ricoeur, E. Lévinas e J. Derrida
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9791280414458
 
16,00

 
0 copie in libreria
L'eredità filosofica francese propone al pensiero contemporaneo le categorie fondamentali per interrogare una soggettività che si riscopre attraverso l'Altro (Ricœur), per l'Altro (Lévinas), a partire dall'Altro (Derrida). Al nostos di Ulisse verso una terra originaria, bisogna dunque affiancare l'exodus di Abramo verso l'Altrove e l'esilio di Abramo l'Altro, colui che, con il suo «Eccomi!», risponde con un gesto di apertura incondizionata. L'ospitalità, poetica prima che politica, diventa il segreto al cuore del soggetto, simbolo di un nuovo ethos che, attraverso il Logos e la Torah, prospetti itinerari filosofico-politici per l'attualità. In cammino, forse, verso una nuova terra promessa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.