fbevnts Deandròs. Raccolta di poesie al tempo della pandemia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Deandròs. Raccolta di poesie al tempo della pandemia

Deandròs. Raccolta di poesie al tempo della pandemia
Titolo Deandròs. Raccolta di poesie al tempo della pandemia
Autori ,
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore GDS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 54
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788867828319
 
7,00

 
0 copie in libreria
«Deandròs» è un libretto di poesie le cui composizioni traggono ispirazione durante il primo lockdown, quello di marzo e aprile 2020. Le limitazioni della libertà e la fatica di una nuova quotidianità hanno riacceso nelle autrici il fuoco delle vecchie passioni per l’arte e la letteratura. De Anna e Andriola, entrambe di formazione classica e legate alla cultura liberale e indipendente, nei loro componimenti poetici esprimono il desiderio di libertà, tanto quella di pensiero che quella personale. Si evince, inoltre, il forte legame che unisce le due poetesse alla loro terra (Ostuni), alla natura e alle tradizioni locali. Il libretto è diviso in due parti: le poesie di Mariangela De Anna, che sono componimenti poetici d’amore, talvolta passionali, altre più riflessive, e quelle di Caterina Andriola, metricamente più accorte e sensibilmente più meditate. La Prefazione è a cura di Vincenzo Sparviero, scrittore, giornalista della “Gazzetta del Mezzogiorno”, autore televisivo e di alcuni testi delle canzoni di Albano Carrisi, mentre la Postfazione è curata dall’avvocato Giuseppe Palma, giurista, scrittore, poeta e opinionista di “Libero”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.