fbevnts Edgardo Curcio. Echi della secessione viennese a Napoli
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edgardo Curcio. Echi della secessione viennese a Napoli

Edgardo Curcio. Echi della secessione viennese a Napoli
Titolo Edgardo Curcio. Echi della secessione viennese a Napoli
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Fondazione Sorrento
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788894348064
 
48,00

 
0 copie in libreria
Con il 2023 ricorre il centenario della morte di Edgardo Curcio, nato a Napoli nel 1881 e scomparso prematuramente nel 1923. Curcio è stato un artista intelligente, eclettico, fuori dagli schemi puramente accademici, che dopo aver iniziato il suo percorso con il Verismo di fine Ottocento approda all’estetica dei Secessionisti austriaci, sentendo l’influenza di Gustav Klimt. La sua produzione si è basata sull’amore per la natura, quello per la figura umana – soprattutto femminile – e sulla ricerca di una speciale intimità domestica: tutto questo attraverso la lente di una straordinaria sperimentazione coloristica molto personale e nello stesso tempo ricca di molteplici echi, antichi e nuovi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.