fbevnts Ponte Sant'Angelo. Osservazioni romane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ponte Sant'Angelo. Osservazioni romane

sconto
5%
Ponte Sant'Angelo. Osservazioni romane
Titolo Ponte Sant'Angelo. Osservazioni romane
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Formebrevi
Editore Del Vecchio Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 456
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788861102545
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
«Certamente Roma mi ha influenzato anche da un punto di vista artistico. A Roma s’impara la storia e s’impara a difendersi dalla storia. Credo che vi s’impari soprattutto a guardare.» Ponte Sant’Angelo è la raccolta di 170 osservazioni o miniature, o brevi racconti, ambientati a Roma. Quale che sia la definizione che si voglia attribuire a questi scritti risulterà comunque insufficiente, poiché il lettore si troverà di volta in volta davanti a un componimento progettato per muoversi agilmente tra diverse forme: il saggio, lo scritto diaristico, il mito, il reportage e molto di più. Dalle narrazioni emerge una Roma sopravvissuta alla guerra, vittima di una modernizzazione e di un’urbanizzazione eccessivamente rapide, caratterizzata da innumerevoli contraddizioni, animata da esseri umani dai tratti spesso grotteschi e caricaturali. Ma il piano di realtà diviene presto un pretesto per fare spazio a una narrazione dai tratti ora immaginari, ora onirici, ora mitici. Le riflessioni romane di Kaschnitz non sono, dunque, solamente delle “cartoline” da Roma né le passeggiate di una flâneuse, piuttosto sono sguardi che penetrano il livello superficiale di un luogo. Sono reperti di un mondo sotterraneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.