fbevnts La trinità nell'arte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La trinità nell'arte

sconto
5%
La trinità nell'arte
Titolo La trinità nell'arte
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Editore Dei Merangoli Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788898981847
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Come si può rendere visibile l'invisibile? È un interrogativo al quale l'arte, fin dai primi secoli della cristianità, ha tentato di dare risposta cercando di rendere 'umano' ciò che è divino. Tentativo difficile, poiché si è trattato di rappresentare l'unità e al tempo stesso la distinzione presenti nel Dio Unitrino in forme visibili e comprensibili dall'uomo. Quindi necessariamente evocative. Però la Trinità era e resta mistero insondabile. Ma Dio è soprattutto luce. Perciò, l'arte che ha come soggetto la Trinità è intrisa di luce, sia nel pathos della Crocifissione sia nell'ansia del Giudizio Finale. Così come nelle architetture spirituali del Gotico e nei portali scolpiti del Romanico. Tuttavia, ogni immagine rievoca comunque una realtà 'altra', trascendente, richiama visioni di una bellezza nel suo profondo inattingibile. Realistica o idealizzata, umanizzata o spiritualizzata, ogni raffigurazione diventa quindi uno sforzo per 'vedere' l'Eterno. Attraverso alcuni esempi iconografici emblematici, l'autore ripercorre e analizza la storia figurativa di uno dei soggetti più rappresentati nella Storia dell'Arte, dall'Oriente all'Occidente, dall'età paleocristiana al nostro tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.