L'obiettivo dell'elaborato è, anzitutto, di sistematizzare le diverse tesi, psicologiche, biologiche, filosofiche, sociologiche e religiose, riguardanti il tema del "male", di come si manifesta nell'Essere umano. Il male è un'istanza nefasta che si esprime con un'aggressività crudele e distruttiva che l'uomo può agire sull'Altro, al di là di ipotetiche teoresi metafisiche e laiche. Viene descritta, nello specifico, l'onnipotenza naturale dell'uomo e il compito dell'educatore per favorire l'elaborazione di questa tendenza psichica primitiva nature, al fine di limitarla e non permettere che assurga a vis causale di comportamenti dannosi per sé e per l'Altro, concretizzati nel vissuto del mal-Essere, comunemente percepito come "male". Nella prassi, chi è pervaso dal "male" lo trasmette, irrimediabilmente, all'esterno con eterogenee fenomenologie psicopatologiche che compromettono l'esistenza personale e del contesto ambientale nel quale si declina la sua esistenza. I disturbi del comportamento narcisistici, antisociali, borderline e nelle forme più gravi il disturbo psicopatico sono espressioni di questa condizione, essendo disturbi psichici che determinano significative disfunzionalità esistenziali nella persona e nel suo contesto di vita. La tesi è che il cosiddetto male viene espresso sempre da una psiche disturbata, disarmonica, priva di quei feedback neuropsichici che l'uomo ha in potenza e possono essere differenziati per la propria e altrui sopravvivenza. La tesi esposta nel testo considera il male come la manifestazione negativa di un Essere umano che presenta un funzionamento psico-relazionale parziale, incompiuto rispetto alle sue potenzialità, che vive un'esistenza mancata, caratterizzata da uno sviluppo bloccato delle sue funzioni psichiche: la percezione, l'immaginazione, il sentimento-sentire e l'elaborazione di senso dei fenomeni esterni che dovrebbero differenziarsi, altresì, nel corso della crescita, al fine di definire una Persona equilibrata nel suo Essere-nel-mondo. In questa prospettiva, il fattore esterno, da intendere come una specifica condizione situazionale, gioca un ruolo fondamentale nel favorire la differenziazione della psiche individuale rispetto alla Relazione d'Attaccamento primaria come modello comportamentale di riferimento, ma anche nell'esistenza adulta. Di conseguenza, un blocco evolutivo delle funzioni mentali fissa l'uomo al suo Essere primitivo, onnipotente, indifferenziato a livello psichico, condizione propedeutica al mal-Essere che condiziona la dimensione endopsichica ed extrapsichica in senso nichilistico e distruttivo.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Dall'onnipotenza della psiche al nichilismo. Fenomenologia del male
Dall'onnipotenza della psiche al nichilismo. Fenomenologia del male
Titolo | Dall'onnipotenza della psiche al nichilismo. Fenomenologia del male |
Autore | Mario Graziano Loredano De Rosa |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791221817416 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Come nascono le medicine. La scienza imperfetta dei farmaci tra rivoluzione biotecnologica e intelligenza artificiale
Maurizio D'Incalci, Lisa Vozza
Zanichelli
€18,00
€17,10
€13,00
€12,35
€35,00
€33,25
sconto
5%
Anatomia e disegno per odontotecnici
Giovanni F. Cordero, Lorenzo Grasso, Massimo Delleani
Minerva Medica
€19,70
€18,72
sconto
5%
Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
Matteo Lancini
Raffaello Cortina Editore
€16,00
€15,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica