fbevnts La povertà ci interpella. Un amore preferenziale per i poveri in carità e giustizia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La povertà ci interpella. Un amore preferenziale per i poveri in carità e giustizia

La povertà ci interpella. Un amore preferenziale per i poveri in carità e giustizia
Titolo La povertà ci interpella. Un amore preferenziale per i poveri in carità e giustizia
Autori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi e ricerche. Sezione teologica, 1
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 548
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788830812178
 
24,50

Questo libro cerca di fornire un quadro del tema dei poveri e della povertà, partendo dalla Dottrina sociale della Chiesa e da una comparazione con l'attuale situazione e le problematiche a essa connesse. Il servizio ai poveri e la ricerca della povertà, uniti inscindibilmente, formano il tessuto e l'intreccio di questo scritto - che spazia dall'ambito mondiale alle trame della povertà calabrese, nel più ampio contesto meridionale. Le riflessioni degli autori si sviluppano soprattutto nella dimensione etico-politica e tendono a mostrare le responsabilità e le possibili soluzioni a livello personale, comunitario, nazionale e mondiale. L'amore preferenziale per i poveri che promuove la carità e la giustizia - aspetto teologicamente nuovo come elemento intrinseco all'evangelizzazione - reclama quelli che sono i caratteri e le manifestazioni del vero sviluppo di ogni uomo e di ogni ambiente umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.