fbevnts Il cancello
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il cancello

Il cancello
Titolo Il cancello
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Robin&sons
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 296
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788867405466
 
14,00

 
0 copie in libreria
La voce narrante è quella del protagonista, Lorenzo Manusardi. Studente in lettere è ospite, a Milano, in casa degli zii Giacomo Trabucchi e Lorena Manusardi, in quanto i suoi genitori sono stati uccisi durante la strage di Marzabotto (almeno così si presume). Ma, quando gli zii muoiono tragicamente, uno dopo l'altro, lasciano un testamento sibillino in cui legano l'eredità di Lorenzo alla scoperta dei suoi veri genitori. Nel frattempo Lorenzo, nel suo girovagare per la città, varca un cancello misterioso, eternamente chiuso, che dà l'accesso a un'estesa proprietà cintata, che la gente crede "minata" e pericolosa. Qui incontra una donna, che lui definisce "donna senza volto" che mostra di conoscerlo e di sapere molto di lui. Lorenzo quindi si mette malvolentieri, dopo il conseguimento della laurea, alla ricerca dei suoi genitori. Malvolentieri perché ama sentirsi figlio, come sempre aveva creduto, del partigiano Berto e di sua moglie Rosa. Lo fa per l'eredità ma soprattutto per non darla vinta a Bruno, cugino violento. Nella ricerca lo aiuta Mara, una ragazza allegra e intelligente, conosciuta per la battitura della tesi. La ricerca passa prima dalla "donna senza volto", poi per un viaggio illuminante nei luoghi della strage di Marzabotto, infine in Germania. Al ritorno in Italia il finale, drammatico, emozionante e sorprendente. Perché la memoria non si estingua mai.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.