fbevnts La cicuta e la croce. Le origini delle cospirazioni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La cicuta e la croce. Le origini delle cospirazioni

sconto
5%
La cicuta e la croce. Le origini delle cospirazioni
Titolo La cicuta e la croce. Le origini delle cospirazioni
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Antiche conoscenze
Editore Gruppo Editoriale Macro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788875076856
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,50 12,83

La cicuta e croce sono i due simboli associati dall'autore per accostare la figura di Socrate a quella di Gesù. La cicuta rappresenta non solo un fatto fisico, e cioè la morte di Socrate, ma anche il calice della nuova realtà portata dal grande filosofo che si scontra amaramente con una realtà politica e culturale totalmente diversa. Un processo, quello di Socrate, che appartiene a un epoca storicamente diversa dalla nostra ma la cui causa è ancor oggi attualissima. I giudici e coloro che condannarono Socrate sono i responsabili delle torture, delle uccisioni, delle condanne a morte di oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.