fbevnts Asinara mosaico di popoli. Campo di concentramento prigionieri di guerra (1915-1920)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Asinara mosaico di popoli. Campo di concentramento prigionieri di guerra (1915-1920)

Asinara mosaico di popoli. Campo di concentramento prigionieri di guerra (1915-1920)
Titolo Asinara mosaico di popoli. Campo di concentramento prigionieri di guerra (1915-1920)
Autore
Collana Saggi
Editore EDES
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788860255709
 
20,00

 
0 copie in libreria
L’odissea dei prigionieri austroungarici, all’Asinara durante la Grande Guerra, dal dicembre 1915 al 1920, l’organizzazione e della vita quotidiana del campo di concentramento fra i più grandi d’Italia, l’assistenza sanitaria, l’azione della Chiesa e dei cappellani militari. L’Asinara mosaico di popoli: in quegli anni sull’isola/pricgione erano internati anche combattenti e profughi di molteplici componenti etniche, le cosiddette “nazionalità oppresse”, persino russi e ucraini e italiani disertori. A complemento della narrazione numerose immagini fotografiche inedite.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.