fbevnts Sud e meridionalismi. Perché sono inutili
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sud e meridionalismi. Perché sono inutili

sconto
5%
Sud e meridionalismi. Perché sono inutili
Titolo Sud e meridionalismi. Perché sono inutili
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Mediabooks
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9791281485068
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Un saggio sui guasti provocati al Meridione e su cui occorre porre rimedio senza più alcun indugio. Cogliandro esprime un’idea di rinnovamento, quella del Partito del Sud, di cui questo saggio rappresenta un vero e proprio manifesto politico. I partiti attuali – secondo l’autore – non reputano utile dare slancio all’economia del Meridione e non credono nelle capacità dei meridionali. Vedono invece i meridionali utile manovalanza da strappare alla propria terra e da sfruttare al Nord, in una sorta di larvato schiavismo, ma ben mascherato. Nessun partito dello schieramento parlamentare si è opposto all’autonomia differenziata regionale, articoli giornalistici e indicazioni della Svimez, anche relazionate in Parlamento, che parlano di dispari trattamento tra Nord e Sud, sembrano cadere nel nulla e nessuno se ne interessa seriamente. Secondo l’autore la Lega, invece di perseguire la secessione, abbia ordito di fare ribellare il silente meridione e questa legge – se passerà – porterà nel tempo a minori servizi erogati dagli enti locali meridionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.