fbevnts Medicina e oncologia. Storia illustrata. Volume Vol. 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina e oncologia. Storia illustrata. Volume Vol. 8

sconto
5%
Medicina e oncologia. Storia illustrata. Volume Vol. 8
Titolo Medicina e oncologia. Storia illustrata. Volume Vol. 8
Volume Vol. 8 - Il cancro della mammella
Autore
Collana Medicina
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 184
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788849238389
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
90,00 85,50

 
risparmi: € 4,50
0 copie in libreria
Ordinabile
I primi a descrivere il cancro della mammella furono gli antichi Egizi, riportandone un caso nel papiro Edwin Smith circa 3000 anni a.C. Nei millenni successivi non c'è stata epoca in cui non sia stato oggetto di attenzione da parte sia di medici che di persone comuni e la sua storia è costellata da una miriade di eventi che hanno suscitato speranze e delusioni, gioia e dolore, entusiasmo e depressione, paura e terrore o calma e serenità. Stati d'animo contrastanti espressione della concezione della malattia, dei vari metodi di cura di volta in volta adoperati e dei diversi risultati ottenuti. È una storia avvincente non solo da un punto di vista umano, ma anche scientifico per il continuo impegno di decine di ricercatori che hanno dato un contributo significativo all'avanzamento delle conoscenze su etiologia, patogenesi, biologia molecolare e genetica della malattia con risvolti clinici e terapeutici così straordinari da trasformarne completamente il volto. Il cancro della mammella - un tempo quasi sempre letale - è oggi una neoplasia guaribile nella stragrande maggioranza dei casi, se diagnosticata precocemente e trattata correttamente, ma anche in fase avanzata - almeno per alcuni sottogruppi - esiste la possibilità di guarigione o di conversione in una malattia cronica compatibile con una lunga sopravvivenza. La ricerca attuale avanza a passo spedito, favorita da numerose iniziative motivate dall'impatto sociale e psicologico della malattia e dagli avanzamenti tecnologici. Ripercorrere il cammino nei secoli di questa malattia millenaria, evidenziandone gli aspetti umani, le conquiste scientifiche e le prospettive future, è l'obiettivo del volume VIII di Medicina e Oncologia, ornato con numerose figure che contribuiscono a una migliore comprensione del testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.