Se la separazione fra Stato e Chiesa è tipica delle democrazie liberali, le dittature del Novecento hanno cercato (come in Italia, in Spagna, in America Latina) un'alleanza con la religione, o si sono presentate esse stesse - è il caso di nazismo e comunismo - come una forma alternativa di religione secolare, un tentativo di trasformare il capo o il partito in una moderna incarnazione di Dio. Il nuovo secolo ha invece riportato alla ribalta - con le minacce del terrorismo, della guerra santa, dello scontro di civiltà - la religione come poderoso movente politico. Questo testo, frutto del lavoro di un noto storico, racconta gli ultimi cento anni attraverso il prisma del rapporto tra politica e religione.
In nome di Dio. Religione, politica e totalitarismo da Hitler ad Al Qaeda
| Titolo | In nome di Dio. Religione, politica e totalitarismo da Hitler ad Al Qaeda |
| Autore | Michael Burleigh |
| Traduttori | A. Pandolfi, M. Scaglione |
| Collana | Storica |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 633 |
| Pubblicazione | 09/2007 |
| ISBN | 9788817017220 |

