fbevnts I culti delle acque nell'Italia antica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I culti delle acque nell'Italia antica

I culti delle acque nell'Italia antica
Titolo I culti delle acque nell'Italia antica
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Italia antica, 3
Editore Angelini Photo Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788887930429
 
19,00

 
0 copie in libreria
L'acqua, intrinsecamente legata alla nostra vita, non è mai una sola cosa: è fiume e mare, è dolce e salata, è nemica ed amica, è confine e infinito, è "principio e fine" come affermava Eraclito. Al culto di essa è dedicato questo libro che analizza i luoghi sacri alle acque nell'Italia antica, sia sotto il profilo antropologico, che di quello storico ed archeologico. Il tema in esame, fino ad oggi, è sempre stato trattato in modo dispersivo, superficiale o parziale. Si è sempre dato troppa importanza agli studi di tipo specialistico, evitando un discorso mirante a includere i diversi punti di vista delle varie discipline. Questo libro vuole essere un primo tentativo di analizzare e raccontare seriamente i culti delle acque nel nostro paese. Dai primi culti in grotta del neolitico, sino ai templi e le terme dei romani, l'autore conduce in un interessante viaggio, geografico e sacrale, verso i principali siti italiani che hanno visto la presenza di "acque sacre".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.