fbevnts Introduzione al mazdeo-cristianesimo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione al mazdeo-cristianesimo

sconto
5%
Introduzione al mazdeo-cristianesimo
Titolo Introduzione al mazdeo-cristianesimo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Il Settenario
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9791280521026
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Fin dagli inizi del Cristianesimo, vi furono al suo interno correnti che si richiamavano a Zarathushtra (Zoroastro), l’antico profeta dell'Iran, come a colui che aveva anticipato l'idea paterna e luminosa di Dio proposta da Gesù e dagli autori neo-testamentari. L'intuizione mazdeo-cristiana - che divenne visione - permeò il Manicheismo, passando a settori del Cristianesimo nestoriano (v. “Il Libro dell'Ape” scritto nel XIII secolo dal vescovo Solomon di Bassora) e giungendo, attraverso il pensiero di Marsilio Ficino e l’umanesimo cristiano rinascimentale, fino alla modernità: il teologo protestante francese Wilfred Monod (1867-1943) arrivò ad affermare che il “Padre” cristiano e Ahura Mazda, il “Signore Saggio” zoroastriano, sono sostanzialmente la stessa Divinità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.