fbevnts Musei (e) pubblici. Verso una rivoluzione inclusiva dei musei come spazi relazionali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musei (e) pubblici. Verso una rivoluzione inclusiva dei musei come spazi relazionali

sconto
5%
Musei (e) pubblici. Verso una rivoluzione inclusiva dei musei come spazi relazionali
Titolo Musei (e) pubblici. Verso una rivoluzione inclusiva dei musei come spazi relazionali
Autori , ,
Curatore
Argomento Opere di consultazione Musei e museologia
Editore Magonza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 04/2024
Numero edizione 2
ISBN 9788831280921
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
«Lungi dall'esaurirsi unicamente nell'abbattimento di barriere fisiche, l'accessibilità museale è un tema complesso e articolato, e negli ultimi tempi molto dibattuto, volto a creare le condizioni ottimali per una fruizione ampliata e per il pieno godimento del patrimonio da parte di un pubblico eterogeneo… per questa seconda edizione sono stati ideati e proposti interventi educativi inclusivi che prevedessero il supporto di un mediatore LIS come strumento per garantire l'accessibilità museale e promuovere l'inclusione delle persone con disabilità uditiva. La Lingua dei Segni è molto più di un semplice mezzo di comunicazione che consente alle persone sorde di accedere all'informazione e ai contenuti comunicati attraverso il canale visivo; è una forma di espressione culturale, sociale e comunitaria che gioca un ruolo cruciale nella partecipazione attiva e inclusiva all'interno della società» (Silvia Pujia).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.