fbevnts Diurna. La transessualità come oggetto di discriminazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diurna. La transessualità come oggetto di discriminazione

Diurna. La transessualità come oggetto di discriminazione
Titolo Diurna. La transessualità come oggetto di discriminazione
Autore
Collana Nuovi Ritmi
Editore Costa & Nolan
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 156
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788874370887
 
16,00

I transessuali vivono una condizione di marginalità in tutti gli ambiti sociali fino alla totale esclusione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro, nei rapporti sociali. Facendo riferimento alla situazione contemporanea in Italia, questo saggio, scritto da chi in prima persona ha sperimentato tale condizione, analizza le cause del processo e propone soluzioni in grado di favorire l'emancipazione e l'integrazione di questi soggetti. II libro si serve di supporti scientifici nell'ambito psichiatrico, genetico e biologico. Riporta inoltre una serie di testimonianze dirette, dal presente e dal passato (l'epoca classica, il Rinascimento, gli indiani d'America, la Germania nazista...), sottolineando come il fenomeno non sia recente ma storico. Un fenomeno che è stato purtroppo "scoraggiato" e ostacolato dall'occidentalizzazione e dalla modernizzazione. In particolare Monica Romano si sofferma sulla marginalizzazione nel mondo del lavoro e sulle norme antidiscriminatorie spesso assenti nei contratti nazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.