L'energia e la transizione energetica non sono solamente una necessità impellente, bensì anche una meravigliosa opportunità per ripensare le nostre organizzazioni, le nostre relazioni con gli oggetti e con la proprietà e - a livello ancor più profondo - le nostre relazioni con gli altri e la nostra capacità di essere membri di una società più collaborativa. Lo scopo di questo saggio, scritto dalla consulente e imprenditrice Myriam Maestroni, molto nota in Francia e considerata una delle voci più autorevoli sulle questioni energetiche, è di contribuire a ripensare, trasformare e far evolvere i nostri mezzi di produzione e di consumo dell'energia e di invitare il pubblico a comprendere che quest'ultima è ormai al servizio della società e non più solamente al centro della nostra società... questa sfida è tanto cruciale quanto entusiasmante! Myriam Maestroni che ha fondato in Francia la società Economie d'Energie, presente in Italia con una filiale (denominata ON5, perché «la quinta energia è quella che non si consuma»), è stata una delle prime figure del mondo dell'energia a sostenere che l'efficienza energetica deve rappresentare il cuore della nostra evoluzione.
Comprendete il mondo dell'energia 2.0. Efficienza e risparmio energetico, pilastri della transizione energetica
Titolo | Comprendete il mondo dell'energia 2.0. Efficienza e risparmio energetico, pilastri della transizione energetica |
Autore | Myriam Maestroni |
Traduttore | Antonio Marcantonio |
Collana | Faretra, 85 |
Editore | Solfanelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 08/2017 |
ISBN | 9788833050102 |