Il libro è composto da 41 articoli, riuniti per affinità d'argomento in sette sezioni, che formano una sorta di caleidoscopio nel quale è possibile apprezzare in tutta la sua complessità l'"immaginazione" della Natura, anche (e soprattutto) in quelle forme che noi, offuscati da pregiudizi e avversioni, spesso non riusciamo a cogliere. Passando con disinvoltura da argomenti classici a straordinari ritratti di animali, dal mondo misterioso della biochimica all'importanza terapeutica della risata, dalla spiegazione del perché i mammiferi accumulano grasso ai rapporti tra genio e follia, Natalie Angier ci dimostra come ogni storia raccontata dalla Natura sia meravigliosa e come tutti i misteri intorno a noi abbiano una spiegazione affascinante.
L'immaginazione della natura
| Titolo | L'immaginazione della natura |
| Autore | Natalie Angier |
| Traduttore | F. Bruno |
| Collana | La lente di Galileo, 5 |
| Editore | Longanesi |
| Formato |
|
| Pagine | 312 |
| Pubblicazione | 01/1997 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788830414068 |

