fbevnts La soggettività del migrante lungo la Fortezza Europa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La soggettività del migrante lungo la Fortezza Europa

La soggettività del migrante lungo la Fortezza Europa
Titolo La soggettività del migrante lungo la Fortezza Europa
Autore
Editore Tracce
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788899101947
 
16,00

L’Europa si trova di fronte a un passaggio critico. È come se i popoli variamente discriminati o oppressi, attraverso la loro decisione di sormontare le frontiere che l’Europa pone loro di fronte, pretendano, con la loro presenza, di rimettere in discussione quella logica di dominio che ha governato il mondo negli ultimi secoli. Lontano dalle visioni spersonalizzanti della burocrazia europea e dal processo di normalizzazione del razzismo e delle discriminazioni dei movimenti xenofobi, nella prospettiva che ho cercato di delineare in questo lavoro, il migrante, che sia profugo o rifugiato, può diventare una figura cruciale ed emblematica del mondo globalizzato e post-coloniale, nella misura in cui valica le frontiere geografiche e culturali, simboleggiando la pluralità e l’interconnessione tra vari territori, identità e religioni. Solleva con la sua sola presenza problemi di democrazia, libertà e parità nella società e nei luoghi di lavoro, diritto di cittadinanza e redistribuzione delle risorse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.