fbevnts Alida Valli. Gli occhi, il grido
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alida Valli. Gli occhi, il grido

Alida Valli. Gli occhi, il grido
Titolo Alida Valli. Gli occhi, il grido
Autore
Collana Cinema. Attori
Editore Le Mani-Microart'S
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788880126065
 
15,00

Alida Valli, nata a Pola nel 1921 e morta a Roma nel 2006, è stata una delle più grandi attrici italiane. È stata la madre di Roberto Benigni e l'amante di Orson Welles, la ragazzina dispettosa e la suora coraggiosa, l'aristocratica e la popolana, ha tradito la patria e rivaleggiato con Brigitte Bardot. Giovanissima, diviene a fine anni '30 la diva dei "telefoni bianchi", la "fidanzata d'Italia", con film quali "II feroce Saladino", "Ore 9 Lezione di chimica", "Mille lire al mese" e "Stasera niente di nuovo" con la canzone "Ma l'amore no". Nel periodo bellico è diretta da Mario Soldati in "Piccolo mondo antico" (1941) e poi in "Eugenia Grandet" (1946). Nella seconda metà degli anni '40 è a Hollywood, presentata come "la nuova Garbo", dove recita in cinque pellicole, tra le quali "II caso Parodine" e "II terzo uomo". Tornata in Europa interpreta "Senso", "Il grido", poi "Occhi senza volto", "L'inverno ti farà tornare", "La prima notte di quiete", "Novecento", "Berlinguer ti voglio bene" e tanti altri, fino al 2002. Un'attrice e una donna moderna, per la quale vita e carriera si intrecciano tra scandali (fu coinvolta nel caso Montesi), amori, successi e cadute, dalle quali si è sempre ripresa con carattere e determinazione. Attrice dalla grande personalità e dallo sguardo magnetico, ha lavorato in 108 film, cui vanno aggiunti la tv e il teatro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.