fbevnts Gli arbëreshë d'Italia. La storia e gli insediamenti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli arbëreshë d'Italia. La storia e gli insediamenti

Gli arbëreshë d'Italia. La storia e gli insediamenti
Titolo Gli arbëreshë d'Italia. La storia e gli insediamenti
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788833051260
 
22,00

 
0 copie in libreria
"Gli arbëreshë d'Italia. La storia e gli insediamenti" è un saggio che ripercorre le vicende degli arbëreshë, una popolazione di origine albanese, minoranza etnico-linguistica molto importante e presente in Italia. Il testo offre una panoramica dei trascorsi storici degli italo-albanesi che li condussero a stabilirsi nel nostro paese, in seguito alla morte dell'eroe nazionale Giorgio Kastriota Skanderbeg e alla conquista progressiva dell'Albania e dell'impero bizantino da parte degli Ottomani. La storia del popolo arbëresh si identifica, infatti, con quella di Skanderbeg, condottiero che difese il cristianesimo e impedì la conquista islamica dell'Europa. Il saggio racconta anche le vicende migratorie degli arbëreshë - magnificamente integratisi nel territorio italiano al punto da partecipare attivamente all'unificazione nazionale - i quali sono riusciti a mantenere vive cultura, lingua e religione. Nel dettaglio sono presentati i singoli insediamenti, elencati regione per regione. Una descrizione particolareggiata è destinata a quelli che nei secoli hanno conservato integre le loro origini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.