fbevnts Prigionieri, internati, resistenti. Memorie dell'«altra Resistenza»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prigionieri, internati, resistenti. Memorie dell'«altra Resistenza»

sconto
5%
Prigionieri, internati, resistenti. Memorie dell'«altra Resistenza»
Titolo Prigionieri, internati, resistenti. Memorie dell'«altra Resistenza»
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca universale Laterza, 750
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788858154298
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
600.000 italiani rifiutarono di aderire alla Repubblica sociale di Mussolini dopo l’8 settembre. Furono trasformati in lavoratori coatti da Hitler e oltre 50.000 persero la vita. Protagonisti del primo ‘referendum antifascista’, questi italiani hanno sempre fatto fatica a trovare un riconoscimento nella memoria della guerra e della Resistenza e in questi ultimi anni sono diventati un oggetto di contesa politica. Di recente hanno preso a essere più considerati – dalle istituzioni, dalla retorica celebrativa, da un certo associazionismo – ma solo come prigionieri maltrattati: il loro no al fascismo di Salò ne risulta quindi depotenziato di ogni valore morale e politico. Sono tornati a essere dei prigionieri e non dei ‘resistenti senz’armi’. Il libro ricostruisce questo cambiamento: dal silenzio al riconoscimento, alla retorica celebrativa e al depotenziamento morale e valoriale. Documenta come l’Italia della seconda repubblica sia anche un tempo di contese memoriali, un tempo nel quale la Resistenza rischia di finire accantonata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.