Il volume analizza i possessi dei cavalieri dell’Ordine di Malta esistenti nel territorio dell’antica Pietrafesa - una microarea della Basilicata interna che era sotto il governo della commenda giovannita di Buccino - collegati alla cappella-santuario di S. Maria del Faragnito e svela l’importanza che la gestione dei cavalieri ha avuto per il mantenimento non solo della chiesa ma anche per la manutenzione dei territori ad essa collegati. In appendice si pubblica integralmente la descrizione dei territori posseduti a Pietrafesa. dai cavalieri melitensi nel 1736.
Il santuario di S. Maria del Faragnito e la presenza dell'Ordine giovannita in Pietrafesa nei secoli XIV-XVIII
Titolo | Il santuario di S. Maria del Faragnito e la presenza dell'Ordine giovannita in Pietrafesa nei secoli XIV-XVIII |
Autore | Nicola Pascale |
Collana | Storia locale, 3 |
Editore | Volcei Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788899777074 |