fbevnts Il dialogo. Dimensioni pedagogiche e prospettive educative
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il dialogo. Dimensioni pedagogiche e prospettive educative

sconto
5%
Il dialogo. Dimensioni pedagogiche e prospettive educative
Titolo Il dialogo. Dimensioni pedagogiche e prospettive educative
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Educazione tra adulti, 35
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 273
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788840021874
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
17,00 16,15

 
risparmi: € 0,85
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella società pluralistica contemporanea l'atteggiamento dialogico assume un ruolo sempre più strategico perché in grado di favorire la convivenza democratica e la tolleranza delle diversità senza annullare l'eventuale disaccordo tra posizioni differenti. Il volume affronta il tema del dialogo da una prospettiva educativa, andando a indagare le dimensioni pedagogiche fondamentali da coltivare per tenere vivo l'atteggiamento dialogico e lo spirito di apertura nelle relazioni in generale e in quelle educative in particolare. Nella prima parte del libro, analizzando il contributo di Buber, Ricoeur, Calogero e Freire, l'autore fa emergere le molteplici dimensioni formative dell'incontro educativo tra io e tu, sottolineando in particolare il ruolo del terzo elemento. Ogni teoria del dialogo, infatti, chiama in causa un particolare terzo elemento rivelatore della fondamentale portata pedagogica di ciascun approccio. Nella seconda parte, l'autore approfondisce alcune caratteristiche fondamentali per un dialogo autenticamente educativo: rispetto, empatia ed esemplarità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.