fbevnts Gí e ní
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gí e ní

Gí e ní
Titolo Gí e ní
Autore
Editore Cofine
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 60
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788898370603
 
12,00

 
0 copie in libreria
"Gí e ní", in dialetto perugino e presente in tutte le poesie, è una locuzione formata da una coppia di infiniti sostantivati usata come complemento diretto o indiretto. La traduzione letterale, ‘andare e venire’, non dà ragione del valore che l’espressione può assumere nel parlato: fò ’n gí e ní significa, ad esempio, ‘faccio in un attimo’. Ma gí e ní, che in lingua corrisponde a ‘viavai’ o ‘andirivieni’, può divenire allegoria dell’esistere nonché del fare e disfare e dell’affanno che accompagna la vita, o riferirsi al succedersi delle stagioni, al movimento degli astri, al moto delle onde.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.