fbevnts Operazione Epsilon. Gli scienziati della Germania nazista e la bomba atomica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Operazione Epsilon. Gli scienziati della Germania nazista e la bomba atomica

Operazione Epsilon. Gli scienziati della Germania nazista e la bomba atomica
Titolo Operazione Epsilon. Gli scienziati della Germania nazista e la bomba atomica
Collana Oltre la frontiera
Editore Selene
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 237
Pubblicazione 06/2006
Numero edizione 2
ISBN 9788878940994
 
14,50

Luglio 1945: dieci tra i più importanti scienziati tedeschi, collegati alla ricerca sull'energia nucleare, vengono catturati dagli Alleati e tenuti prigionieri a Farm Hall, in Gran Bretagna, fino a dicembre 1945. 6 agosto 1945: gli Stati Uniti sganciano la prima bomba atomica su Hiroshima. 9 agosto 1945: gli Stati Uniti sganciano la seconda bomba atomica su Nagasaki. Poche ore dopo il lancio della bomba, il presidente degli Stati Uniti Truman dichiarò: "Abbiamo speso due miliardi di dollari nel più grande azzardo scientifico della storia e abbiamo vinto". 2006: dopo sessant'anni da Farm Hall e da Hiroshima, dopo vent'anni da Chernobyl, e con la costante e attuale corsa agli armamenti nucleari, è legittimo chiedersi cosa abbiamo vinto?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.