fbevnts Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto. Storia di un riconoscimento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto. Storia di un riconoscimento

sconto
5%
Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto. Storia di un riconoscimento
Titolo Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto. Storia di un riconoscimento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Ikonos
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788896006085
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
0 copie in libreria
Ordinabile
La storia di "Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto - Storia di un riconoscimento" ci conduce in un viaggio affascinante attraverso la Repubblica di San Marco nel XVI secolo, un'epoca caratterizzata da profonde trasformazioni politiche, militari e sociali. In questo contesto, la famiglia Zen emerge come protagonista, navigando tra le correnti contrastanti dei "Falchi" e delle "Colombe", che si contendono le strategie di difesa e di commercio della Serenissima. Attraverso una meticolosa ricerca storica, l'autrice ci conduce nel cuore delle vicende familiari e patrimoniali degli Zen, evidenziando il passaggio graduale dell'attenzione della famiglia dai possedimenti ultramarini al Levante verso quelli sulla terraferma veneta. Nel contesto di queste trasformazioni, emerge la figura di Nicolò Zen, immerso nelle intricate trame politiche e commerciali dell'epoca. Il libro ci guida anche nella ricostruzione delle vicende legate ai dipinti raffiguranti Nicolò Zen, svelando i retroscena di un vero e proprio saccheggio delle opere d'arte veneziane avvenuto a partire dal XVII secolo. Attraverso la testimonianza di Marco Boschini e altri protagonisti dell'epoca, ci immergiamo in un mondo di affaristi senza scrupoli e intermediari d'arte, che hanno contribuito alla dispersione di opere preziose e alla perdita delle identità dei soggetti raffigurati. Grazie a un lavoro di ricerca archivistica meticoloso e paziente, l'autrice ci restituisce non solo la storia dei dipinti e delle collezioni disperse, ma anche le identità dei personaggi ritratti, conferendo alle opere un nuovo significato e valore storico. "Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto - Storia di un riconoscimento" si rivela così non solo un viaggio nel passato artistico di Venezia, ma anche un'occasione per comprendere meglio le complesse dinamiche sociali e culturali di un'epoca straordinaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.