La storia di "Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto - Storia di un riconoscimento" ci conduce in un viaggio affascinante attraverso la Repubblica di San Marco nel XVI secolo, un'epoca caratterizzata da profonde trasformazioni politiche, militari e sociali. In questo contesto, la famiglia Zen emerge come protagonista, navigando tra le correnti contrastanti dei "Falchi" e delle "Colombe", che si contendono le strategie di difesa e di commercio della Serenissima. Attraverso una meticolosa ricerca storica, l'autrice ci conduce nel cuore delle vicende familiari e patrimoniali degli Zen, evidenziando il passaggio graduale dell'attenzione della famiglia dai possedimenti ultramarini al Levante verso quelli sulla terraferma veneta. Nel contesto di queste trasformazioni, emerge la figura di Nicolò Zen, immerso nelle intricate trame politiche e commerciali dell'epoca. Il libro ci guida anche nella ricostruzione delle vicende legate ai dipinti raffiguranti Nicolò Zen, svelando i retroscena di un vero e proprio saccheggio delle opere d'arte veneziane avvenuto a partire dal XVII secolo. Attraverso la testimonianza di Marco Boschini e altri protagonisti dell'epoca, ci immergiamo in un mondo di affaristi senza scrupoli e intermediari d'arte, che hanno contribuito alla dispersione di opere preziose e alla perdita delle identità dei soggetti raffigurati. Grazie a un lavoro di ricerca archivistica meticoloso e paziente, l'autrice ci restituisce non solo la storia dei dipinti e delle collezioni disperse, ma anche le identità dei personaggi ritratti, conferendo alle opere un nuovo significato e valore storico. "Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto - Storia di un riconoscimento" si rivela così non solo un viaggio nel passato artistico di Venezia, ma anche un'occasione per comprendere meglio le complesse dinamiche sociali e culturali di un'epoca straordinaria.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto. Storia di un riconoscimento
Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto. Storia di un riconoscimento
sconto
5%
Titolo | Nicolò Zen tra Tiziano e Tintoretto. Storia di un riconoscimento |
Autore | Orietta Pimessi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Ikonos |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788896006085 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,00
€14,25
€104,00
€98,80
€20,00
€19,00
€175,00
€166,25
sconto
5%
Come San Francesco inventò l'arte moderna. E altre storie della pittura da Giotto a Rembrandt
Philippe Daverio
Solferino
€21,50
€20,43
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€150,00
€142,50
€9,99
€9,49
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica