fbevnts Il lavoro senza rappresentanza. La privatizzazione della politica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il lavoro senza rappresentanza. La privatizzazione della politica

sconto
5%
Il lavoro senza rappresentanza. La privatizzazione della politica
Titolo Il lavoro senza rappresentanza. La privatizzazione della politica
Autore
Collana Transizioni
Editore Manifestolibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 319
Pubblicazione 03/2004
ISBN 9788872853351
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Il lavoro non dispone più di una autonoma e libera rappresentanza politica: questo è il reale approdo della transizione italiana. Dopo l'89 il conflitto capitale-lavoro si manifesta in forme inedite. Il lavoro, come il capitale, è stato coinvolto in straordinarie trasformazioni, ma la sinistra politica ha cessato di rappresentarlo. L'autore legge la globalizzazione come un processo di subordinazione dei lavoratori allo sfruttamento capitalistico. Di fronte al partito della proprietà e dell'impresa, a tutela dei lavoratori è rimasto il sindacato, mentre i new global, mettendo a nudo le contraddizioni del neoliberismo, hanno reso evidente che la chiave del cambiamento sta in un originale e dinamico rapporto tra movimenti e lavoratori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.