fbevnts Storia di Melicuccà
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di Melicuccà

Storia di Melicuccà
Titolo Storia di Melicuccà
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Città Calabria Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 463
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788888948669
 
20,00

 
0 copie in libreria
Melicuccà, patria del poeta Lorenzo Calogero, è oggi un piccolo paese sito in una conca sul versante settentrionale dell'Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, con meno di mille abitanti. Molto più numerosi sono i melicucchesi emigrati da più generazioni in Australia, nelle Americhe, in vari stati europei e in diverse regioni italiane del centro-nord. Il piccolo paese vanta una storia antica e ricca, avendo attraversato vicende particolarissime, fin dalla fine dell'Evo antico. L'abitato, aggregatosi in un luogo ricco di sorgenti, è stato fortemente influenzato dai monaci greci del Monastero di S. Elia e poi dai Cavalieri di Malta che hanno lasciato tracce indelebili anche nella mentalità popolare. E uno dei pochi centri dell'ex Regno di Napoli che, governato per secoli da autorità religiose, non ha patito - in parte - i danni delle vessazioni feudali e ha sviluppato una speciale sensibilità per la cultura. Questa è una microstoria al servizio della macrostoria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.