All'inizio del 2013 si sono verificati due eventi inediti: la rielezione a capo dello Stato di Giorgio Napolitano e il successo elettorale del Movimento 5 Stelle. Questi due fatti hanno segnato una cesura che ha concluso il Novecento politico degli italiani. A partire da questa novità interpretativa, l'autore ripercorre l'intera storia repubblicana. Ricostruisce, tra l'altro, i modi con cui le famiglie politiche hanno concorso all'organizzazione del potere e alla vita collettiva, realizzando una prima socializzazione politica di massa. E come, pur essendo i soggetti fondatori della democrazia e della sua stabilità, siano pressoché scomparse.
La via italiana alla democrazia. Storia della Repubblica 1946-2013
sconto
5%
Titolo | La via italiana alla democrazia. Storia della Repubblica 1946-2013 |
Autore | Paolo Soddu |
Collana | Quadrante Laterza, 209 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 273 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788858124659 |
Promozione valida fino al 12/02/2027