fbevnts Profilo di donna nella Firenze del Quattrocento. Dramma in due atti dalle «Lettere» di Alessandra Macinghi Strozzi (1447-1470)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Profilo di donna nella Firenze del Quattrocento. Dramma in due atti dalle «Lettere» di Alessandra Macinghi Strozzi (1447-1470)

sconto
5%
Profilo di donna nella Firenze del Quattrocento. Dramma in due atti dalle «Lettere» di Alessandra Macinghi Strozzi (1447-1470)
Titolo Profilo di donna nella Firenze del Quattrocento. Dramma in due atti dalle «Lettere» di Alessandra Macinghi Strozzi (1447-1470)
Autore
Prefazione
Editore Press & Archeos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 76
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788832211931
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Firenze, metà Quattrocento. Una donna dell’alta classe mercantile, vedova di uno Strozzi, con forza e coraggio guida la sua famiglia: segue da lontano i figli maschi esuli, cercando sempre, con lettere premurose, di consigliarli e di indirizzarli; si prende cura delle due figlie da marito; amministra con oculatezza, tra difficoltà e ristrettezze, il patrimonio familiare sperando di “rifare la Casa” degli Strozzi e di riportare i figli esuli in patria. Sullo sfondo la città di Firenze, con le sue stratificazioni sociali, dai servi e schiavi ai Principali Cittadini, in quel momento di passaggio tra la Repubblica Oligarchica e il Principato, quando furono mantenute le strutture repubblicane, svuotate però della loro funzione e indipendenza, perché controllate da Cosimo de’ Medici e dai suoi partigiani e poi dal figlio Piero. Un mondo antico (...) in cui noi riconosciamo le nostre radici e che negli affetti, nelle passioni, nei travagli dell’anima è a noi straordinariamente vicino. Prefazione di Paola Manni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.