fbevnts Tutti a bordo! I marinai d'Italia l'8 settembre 1943. Tra etica e ragion di Stato
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tutti a bordo! I marinai d'Italia l'8 settembre 1943. Tra etica e ragion di Stato

Tutti a bordo! I marinai d'Italia l'8 settembre 1943. Tra etica e ragion di Stato
Titolo Tutti a bordo! I marinai d'Italia l'8 settembre 1943. Tra etica e ragion di Stato
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 376
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788842543602
 
18,00

 
0 copie in libreria
Gli autori, comandanti in servizio attivo, si propongono di fornire al lettore nuovi temi di riflessione sulla storia della marina italiana, un mondo a sé, su cui si sono consolidati molti luoghi comuni. Per comprendere il comportamento della flotta italiana l'8 settembre 1943 occorre chiedersi qual era la vera funzione delle forze navali da battaglia, e a cosa servivano le moderne corazzate. Sulla base di fonti e testimonianze in parte inedite, reperite in Italia e all'estero, viene messa in luce l'esistenza della dissonanza tra "ragion di Stato" ed etica militare, di una spaccatura tra i vertici e i comandanti a bordo, isolati sulle proprie navi che porterà a una serie di drammi e tragedie individuali, soltanto sussurrati, tra cui il suicidio del comandante Carlo Fecia di Cossato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.