fbevnts Capitale del dolore. Testi originali a fronte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Capitale del dolore. Testi originali a fronte

sconto
5%
Capitale del dolore. Testi originali a fronte
Titolo Capitale del dolore. Testi originali a fronte
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Biblioteca del vascello
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9791254670811
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Con "Capitale del dolore", opera composta tra 1919 e 1926, il giovane Éluard viene annoverato tra i più importanti esponenti del surrealismo e tra i più interessanti giovani scrittori dell’epoca. Nelle tre sezioni del libro, che alternano versi e prose liriche, troviamo esplorazioni oniriche della natura, inni all’amore e alla donna, omaggi ad artisti e compagni surrealisti, da Ernst a Miró, da Picasso a Braque. Il mondo di Éluard è onirico e sentimentale, lirico e bizzarro; la caduta dei nessi sintattici apre le porte al gioco verbale, dove il vocabolario e il mondo vengono non tanto reinventati quanto riscoperti. Un’opera, quella di Éluard, che vive di una continua riscrittura e rielaborazione, sostenuta dalla generosità del poeta verso il mondo, dalla sua volontà di rispondere a tutte le voci che lo interpellano, dall’amore per i frammenti di realtà dispersi, dall’utopia di un’opera quasi totale e fermamente, dimessamente provvisoria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.