fbevnts Padre Pedro. Autobiografia di un ribelle
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Padre Pedro. Autobiografia di un ribelle

Padre Pedro. Autobiografia di un ribelle
Titolo Padre Pedro. Autobiografia di un ribelle
Autore
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Uomini e donne, 89
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788831532778
 
16,00

Il libro racconta la vicenda di un uomo straordinario che nel 1989 si stabilisce nell'immensa discarica di Antananarivo, in Madagascar. Non ha un soldo, ma promette ai più poveri: "Insieme, ne usciremo". Risultato, quindici anni dopo: 250.000 persone sono state curate, aiutate e accolte; 8.500 bambini sono stati scolarizzati. Padre Pedro è stato nominato per il Nobel per la pace e, in occasione dei tafferugli verificatisi in Madagascar nel 2002, la sua posizione in favore della democrazia è stata largamente ascoltata. Egli mostra concretamente come la vita abbia senso solo nella relazione con l'altro. Non si è limitato ad andare a trovare i poveri e gli emarginati in un mucchio di immondizia, ma è rimasto con loro. La personalità di padre Pedro ha anche un altro aspetto, quello di un ribelle. Dalle sue parole pronunciate in una discarica è nato un movimento di dimensioni internazionali. Questo volume racconta la vita e l'esperienza di un uomo fuori del comune e tuttavia sempre attento al quotidiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.