Il volume raccoglie il ciclo di webinar organizzato dalla SEC – Scuola di Economia Civile, in collaborazione con la nuova Scuola Cooperativa di Federcasse, in periodo di Covid-19. Undici gli incontri riportati: “Tra vecchie e nuove regole per una nuova grammatica sociale”, “Dallo smart working all’intelligenza al lavoro. Ipotesi per il lavoro che verrà”, “Fa tutto lo Stato o fa tutto il mercato? Quale ruolo per la società civile?”, “Salute: questione privata, pubblica o bene comune?”, “Ripresa resiliente o crescita ‘non importa come’?”; “Le logiche della cooperazione. Regole, distanziamento sociale e progetti di ripartenza”; “Cura delle persone o cura del pianeta?”, “Tra Europa e Italia. Il ruolo della finanza e del credito in questa crisi”, “Donne: ripartiamo da loro!”, “Imprese che imparano, imprese che cambiano”, “Homo homini virus o homo homini amicus?”.
Pensare il domani. Undici dialoghi di economia civile ai tempi del Covid-19
sconto
5%
| Titolo | Pensare il domani. Undici dialoghi di economia civile ai tempi del Covid-19 |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Economia civile |
| Editore | Ecra |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 09/2020 |
| ISBN | 9788865583913 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

