fbevnts Gheddafi. Ascesa e caduta di un oppositore globale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gheddafi. Ascesa e caduta di un oppositore globale

Gheddafi. Ascesa e caduta di un oppositore globale
Titolo Gheddafi. Ascesa e caduta di un oppositore globale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Storie
Editore Aliberti Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 315
Pubblicazione 09/2011
ISBN 9788864310251
 
17,00

La Libia è uno Stato improvvisato, inventato dalle potenze coloniali e governato per gli ultimi quarant'anni da un personaggio singolare: Muammar Gheddafi. Il Colonnello, grazie alla rendita petrolifera e alla sua sconfinata volontà di potenza, ne ha fatto uno "Stato pirata", senza precedenti nella storia del dopoguerra. Fra esperimenti rivoluzionari, sostegno a ogni movimento terroristico esistente sul pianeta e interventi armati in Africa, Gheddafi è riuscito a farsi odiare da tutti: europei, americani, arabi, africani e, soprattutto, libici. Nel marzo del 2011 la Libia viene bombardata con l'assenso del mondo intero, e il regime cade a fine agosto dopo un'inaspettata resistenza di sei mesi. Perché? Questo libro racconta attraverso documenti inediti in Italia e spietata ironia le politiche gheddafiane in Libia e all'estero, le complicità internazionali (in primis quelle nostrane), il gioco delle grandi potenze, la fine del regime. È la storia di un leader incredibile, della sua ascesa e della sua caduta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.