fbevnts I pilastri del Romano Impero. Le camicie nere in Africa Orientale (1935-1936)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I pilastri del Romano Impero. Le camicie nere in Africa Orientale (1935-1936)

I pilastri del Romano Impero. Le camicie nere in Africa Orientale (1935-1936)
Titolo I pilastri del Romano Impero. Le camicie nere in Africa Orientale (1935-1936)
Autore
Collana Italia storica
Editore Soldiershop
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788893271585
 
29,00

 
0 copie in libreria
La Conquista dell'Impero segnò il battesimo del fuoco della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Per la prima volta grandi unità di Camicie Nere furono impiegate organicamente in combattimento, a sottolineare il significato politico che il Regime voleva dare alla guerra. Questo libro inquadra l’impiego delle unità della MVSN nel quadro degli avvenimenti militari della guerra d’Etiopia del 1935-1936. Il maggior momento di gloria delle Camicie Nere, ed il più propagandato, fu la cosiddetta Prima Battaglia del Tembien, che vide il maggior sforzo offensivo etiopico, con le forze abissine in procinto di aprirsi la strada di Macallè. Solo la resistenza di Passo Uarieu riuscì ad arginare prima, ed a respingere poi, la minaccia. Il presente studio analizza quindi la conquista dell’Amba Uork, la battaglia dello Scirè, la presa dell’Amba Aradam, Mai Ceu e la caduta di Addis Abeba, senza trascurare l’impiego della M.V.S.N. sul fronte somalo, la Coorte della Milizia Forestale, e le Milizie Speciali in Africa Orientale...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.