fbevnts Passo Uarieu. Le Termopili delle camicie nere in Etiopia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Passo Uarieu. Le Termopili delle camicie nere in Etiopia

Passo Uarieu. Le Termopili delle camicie nere in Etiopia
Titolo Passo Uarieu. Le Termopili delle camicie nere in Etiopia
Autore
Curatore
Collana Italia storica, 28
Editore Soldiershop
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 02/2021
Numero edizione 2
ISBN 9788893277167
 
27,00

 
0 copie in libreria
La battaglia combattuta a passo Uarieu tra le Camicie Nere della 2° Divisione 28 Ottobre e del VI Gruppo CC.NN. d’Africa e le truppe etiopiche di Ras Cassa nel gennaio 1936, oggi dimenticata, fu una delle battaglie decisive del conflitto etiopico. Dopo esser ste sorprese in campo aperto sul Mai Beles, le Camicie Nere ripiegarono nel fortino improvvistao di passo Uarieu, assediate per giorni da forze abissine venti volte superiori, senz’acqua e con poche munizioni, in attesa dei promessi rinforzi. Se passo Uarieu avesse ceduto, l’intero schieramento italiano avrebbe corso il rischio di essere aggirato, ripetendo il disastro di Adua del 1896, tanto che Badoglio era pronto ad ordinare il ripiegamento oltre il confine eritreo: e una sconfitta dei Legionari avrebbe significato un colpo gravissimo, forse fatale, per lo stesso Regime fascista. Ma le Camicie Nere resistettero e vinsero, contro ogni aspettativa. e la temuta sconfitta divenne il punto di svolta della guerra. la battaglia è ricostruita ora per ora, sulla base delle testimonianze e dei documenti coevi, analizzando la struttura degli eserciti in lotta, le operazioni precedenti, l’uso dei gas.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.