Una raccolta di mini-saggi con riflessioni di varia natura, racconti e commenti critici su autori famosi (Romain Gary, Montaigne, Ionesco, Eliade, Perec, Cocteau, Butor, Michaux, ecc.) o su temi tipici dell’Italia (e non solo) degli anni Settanta e Ottanta e ritratti brevi di personaggi non illustri (“veri” o immaginari che siano). La prima parte fa il verso ai Processi di Elias Canetti e diventa una specie di indagine letteraria su quel capolavoro romanzesco che fu la vita di Romain Gary, sulla saggezza lungimirante di Montaigne o sull’impostura che si trasforma in una quasi verità, riprendendo un caso famoso del Cinquecento francese, di cui ci parla lo stesso Montaigne nei suoi Saggi, e l’Affaire Bruneri-Canella, lo “smemorato di Collegno”, evento assai simile, che agitò le cronache dell’Italia della fine degli anni Venti del secolo scorso e incuriosì anni dopo Leonardo Sciascia. Si disquisisce brevemente sui dubbi esistenziali di Ionesco e sui suoi rapporti con il potere e la visione del potere di un padre romeno poco amato. Si confrontano visioni diverse, tra le astrazioni accademiche di Foucault e il pessimismo più prossimo del mondo reale di Ionesco. Ci si interroga sulla letteratura che s’impregna di ideologia o sulla decadenza delle democrazie moderne; sulle convinzioni dei vincitori e le frustrazioni dei vinti; sulle particolarità dei parigini e del “pariginismo” così come sui comportamenti ambigui, spesso sottaciuti, di molti intellettuali ai tempi dell’occupazione nazista nonché della popolazione comune. Si ricorda la follia di Céline o di Suibhne, eroe sconfitto di un romanzo-saga irlandese del X-XII secolo... e in modo sintetico alcuni avvenimenti di cronaca spicciola e politica o alcuni volti noti dei primi anni Settanta. Infine qualche anonima confessione e ritratti appena abbozzati di illustri sconosciuti chiuderanno il tea¬trino delle recite.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Calendari. Tra Chatterton e il signor Bell
Calendari. Tra Chatterton e il signor Bell
sconto
5%
Titolo | Calendari. Tra Chatterton e il signor Bell |
Autore | Pierluigi Satta |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Biblioteca del vascello |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 266 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791257140588 |
Libri dello stesso autore
€19,00
€18,05
Du chevalier médiéval au philosophe du XVIIIe siècle. Portraits et documents. Per il triennio
Pierluigi Satta
Loescher
€21,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica