fbevnts Domani o dopo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Domani o dopo

novità
sconto
5%
Domani o dopo
Titolo Domani o dopo
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Robin&sons
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 376
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9791257141240
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Giovanna e Athiel sono due ragazzi giovanissimi, lei italiana di Livorno, lui namibiano. Le loro storie, prima parallele, poi convergenti, sono ambientate in un futuro non lontano. Entrambi sono costretti a migrare a causa di eventi personali sfavorevoli e delle problematiche legate ai mutamenti climatici. Si alternano i loro difficili percorsi, la cultura e i contesti sono diversi, ma li accomuna da una parte l’obiettivo di trovare una vita possibile in un mondo ostile e dall’altra la loro determinazione nella difesa dalle avversità. Il riscaldamento globale induce la giovane italiana a spostarsi dall’Italia verso terre meno calde e l’impoverimento dei mari costringe il ragazzo, un pescatore namibiano, a una faticosa peregrinazione. Il loro cammino è difficile, sono costretti a soggiacere a condizioni infami e devono cimentarsi non solo con le ostilità dell’ambiente naturale ma anche con una società incattivita, però la loro integrità e una grande forza interiore finiscono col prevalere su tutto. Giovanna, che a causa del mutamento del clima è costretta a migrare dalla sua Livorno, ci pone di fronte a un pesante interrogativo: un giorno, dunque, gli altri (i disperati, i migranti, i rifiutati) potremmo essere noi? La storia di Athiel ci dice che i tanti “minori non accompagnati” che sbarcano in Italia e in Europa affrontano rischi enormi e se la possono cavare solo se sono molto in gamba e anche piuttosto fortunati. Lo scontro dei due ragazzi con una società esasperatamente egoista fa pensare anche alla direzione del progresso che, se sarà volto solo alla tecnologia e alla velocità, ci farà rischiare di perdere ciò che di più grande abbiamo conquistato nei millenni, quella che i latini definivano Humanitas, la capacità di essere umani. La storia vuole proporre una riflessione su questi rischi per noi, per i nostri figli e per chi li seguirà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.