fbevnts Violenza e nonviolenza nella tradizione ebraico-cristiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Violenza e nonviolenza nella tradizione ebraico-cristiana

sconto
5%
Violenza e nonviolenza nella tradizione ebraico-cristiana
Titolo Violenza e nonviolenza nella tradizione ebraico-cristiana
Autori , ,
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Lapislazzuli, 303
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788810559956
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Non è mai comodo ammettere che le religioni si siano rivelate assai più spesso mezzi per giustificare guerre e conflitti di ogni tipo che spazi di pace e di concordia. Ed è la loro pretesa di possedere la Verità, intesa come unica, universale, assoluta, che spesso ha originato situazioni di violenza sia all’esterno sia all’interno delle Chiese e delle comunità. Del resto, le religioni non sono costruzioni sacre e infallibili ma sistemi sociali, che hanno origine da progetti umani e tutto da guadagnare da un auspicato contesto di laicità positiva, per addizione. È la politica, piuttosto, a essere chiamata a fare la sua parte, proprio mentre sembra aver smarrito tanto gli antichi slanci ideali quanto i necessari disegni generali, nel garantire l’ordine, la giustizia, la convivenza sociale, la pace.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.