fbevnts Attacco alla famiglia. Radicamento personale e resistenza comunitaria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Attacco alla famiglia. Radicamento personale e resistenza comunitaria

sconto
5%
Attacco alla famiglia. Radicamento personale e resistenza comunitaria
Titolo Attacco alla famiglia. Radicamento personale e resistenza comunitaria
Autore
Traduttore
Collana Bastian contrari
Editore Passaggio al Bosco
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 120
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9791254620588
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos'è la famiglia? Un semplice contratto tra due individui che si amano, indipendentemente dal sesso? Certamente no. Dinanzi agli eccessi della "famiglia" contemporanea, Pierre de Meuse ci invita a guardare al nostro passato, per riflettere sulle condizioni della sua futura rinascita. In origine, infatti, la struttura familiare era al centro di un ordine sociale più ampio: ceppi, clan e comunità - per millenni - hanno rappresentato l'ossatura del nostro vivere, costituendo il ponte tra la natura e la cultura. Il suo moderno declino - di fatto - è la risultante di un lungo processo di individualizzazione, che ha visto il trionfo dei desideri effimeri e il crollo dei riferimenti verticali. Per difendere efficacemente la famiglia - allora - non basta attenersi all'affermazione minimalista che la vuole composta da un uomo e da una donna: bisogna rifiutare la moderna "dittatura del singolo", per riaffermare un'etica naturale, complementare, radicata e comunitaria. Questo saggio - libero e controcorrente - rappresenta un profondo viaggio nella storia, nella religione, nella sociologia, nel costume e nel Diritto: perché la famiglia deve tornare ad essere il fulcro della vita vissuta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.