fbevnts La forza della coscienza. Storia di una persuasione: Claudio Baglietto e Aldo Capitini
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La forza della coscienza. Storia di una persuasione: Claudio Baglietto e Aldo Capitini

sconto
5%
La forza della coscienza. Storia di una persuasione: Claudio Baglietto e Aldo Capitini
Titolo La forza della coscienza. Storia di una persuasione: Claudio Baglietto e Aldo Capitini
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblion international monographs, 29
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788833830452
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Filosofi della nonviolenza e uomini dotati di una forte coscienza individuale e di una grande consapevolezza del proprio obbligo morale, di intonazione kantiana, Claudio Baglietto (1908-1940) e Aldo Capitini (1899-1968) appartengono alla esigua schiera dei “persuasi”, di coloro che hanno saputo «dire “sì” al bene e dire “no” al male». L’intensificarsi del sodalizio culturale e spirituale tra i due, nato nel contesto della Scuola Normale Superiore di Pisa durante l’“era Gentile” e sviluppatosi in un legame di amicizia personale mai reciso, viene ricostruito attraverso le voci e le lettere dei protagonisti, con un’attenzione storico-politica e, al contempo, etica, finalizzata a cogliere le motivazioni profonde sottese al loro rifiuto. Un rifiuto messo in atto per rispondere a un’urgenza e a un imperativo morale e religioso, prima ancora che politico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.