Nato in Arcadia intorno al 200 a.C., Polibio di Megalopoli fu uno dei personaggi di spicco della Grecia dei suoi tempi. Inviato a Roma come ostaggio dopo la sconfitta del re Perseo di Macedonia a Pidna nel 168, strinse amicizia con il giovane Scipione Emiliano e maturò l'idea di descrivere come i Romani conquistarono in breve tempo il mondo allora conosciuto, concentrando la sua analisi sugli anni dal 220 al 146 a.C. Nei frammenti dei libri XXXIV-XL Polibio esamina, in un prezioso excursus geografico, le aree cadute sotto il dominio dei Romani e racconta la terza e ultima guerra punica, conclusasi con la distruzione di Cartagine. Questo volume, con cui BUR conclude la pubblicazione dell'intera opera di Polibio, contiene inoltre gli Indici degli autori, delle persone e dei luoghi citati in tutta l'opera superstite.
Storie. Testo greco a fronte. Volume 8
sconto
5%
Titolo | Storie. Testo greco a fronte. Volume 8 |
Volume | 8 - Libri XXXIV-XL |
Autore | Polibio |
Curatore | D. Musti |
Traduttori | A. L. Santarelli, M. Mari |
Collana | Bur classici greci e latini |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 492 |
Pubblicazione | 08/2006 |
ISBN | 9788817000437 |
Promozione valida fino al 12/02/2027