fbevnts La perestroika dell'ultimo Mussolini. Dalla dittatura cesariana alla democrazia organica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La perestroika dell'ultimo Mussolini. Dalla dittatura cesariana alla democrazia organica

sconto
5%
La perestroika dell'ultimo Mussolini. Dalla dittatura cesariana alla democrazia organica
Titolo La perestroika dell'ultimo Mussolini. Dalla dittatura cesariana alla democrazia organica
Autore
Collana Faretra, 22
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788874977376
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'ultimo Mussolini vi è un anelito di libertà responsabile che motiva la sua perestroika rovesciando l'accusa d'essere stato egli un becchino della libertà italiana per aver denunciato e sostituito il conformismo gregario e livellatore delle democrazie illuministe precipitate nel male oscuro della partitocrazia. In effetti il fascismo non era nato come dittatura, essendosi svolto in essa solo dopo il 3 gennaio 1925 in seguito alla crisi politica succeduta al delitto Matteotti, e sviluppatasi via via in una dittatura cesarista che cadde per implosione il 25 luglio 1943. La Rsi rappresenta un processo di transizione dal mussolinismo cesarista al suo legato politico: una democrazia organica ed olistica di radici greco-romane che va articolando un regime rappresentativo dove, accanto alla democrazia pluralista dei partiti, si colloca quale entità integrativa la società civile dei corpi intermedi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.