fbevnts L'iconografia del Vesperbild nella Sicilia del Rinascimento. Storia dell'immagine della Pietà nel panorama sociale, politico e culturale siciliano dalla fine del XV secolo all'inizio del tardo Manierismo (pittura e scultura)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'iconografia del Vesperbild nella Sicilia del Rinascimento. Storia dell'immagine della Pietà nel panorama sociale, politico e culturale siciliano dalla fine del XV secolo all'inizio del tardo Manierismo (pittura e scultura)

sconto
5%
L'iconografia del Vesperbild nella Sicilia del Rinascimento. Storia dell'immagine della Pietà nel panorama sociale, politico e culturale siciliano dalla fine del XV secolo all'inizio del tardo Manierismo (pittura e scultura)
Titolo L'iconografia del Vesperbild nella Sicilia del Rinascimento. Storia dell'immagine della Pietà nel panorama sociale, politico e culturale siciliano dalla fine del XV secolo all'inizio del tardo Manierismo (pittura e scultura)
Autore
Prefazione
Collana Storie saggistica
Editore Medinova Onlus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788889554418
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume sa individuare nelle immagini le vicende di un racconto che si cela sotto la superficie dei caratteri estetici. Qui l'autrice dimostra che viene ridimensionata l'idea di una presunta marginalità della Sicilia rispetto ai grandi movimenti artistico-culturali europei, e si riscontrano, invece, legami, interconnessioni, reciproche influenze talmente forti e molteplici da collocare la produzione artistica isolana nel più vasto contesto dell'arte europea tra Quattrocento e Cinquecento. Il volume contiene una documentazione iconografica sia a colori e sia in bianco e nero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.