fbevnts La mia parola è libera. Storie di donne che non hanno mai smesso di combattere
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La mia parola è libera. Storie di donne che non hanno mai smesso di combattere

sconto
5%
La mia parola è libera. Storie di donne che non hanno mai smesso di combattere
Titolo La mia parola è libera. Storie di donne che non hanno mai smesso di combattere
Autore
Collana Narrativa Ragazzi
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 204
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788817178600
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,50 15,68

 
risparmi: € 0,82
0 copie in libreria
Ordinabile
Doria Shafik, egiziana, ha guidato le donne del suo paese nella lotta per il diritto di voto. Shireen Abu Akleh, palestinese, ha pagato con la vita il desiderio di raccontare al mondo l'occupazione israeliana dei Territori palestinesi. Georgina Rizk, libanese, prima Miss Universo di origine araba, ha comunicato un messaggio trasversale di liberazione sessuale e dei costumi. Djamila Bouherid, algerina, ha alzato la testa contro l'occupazione coloniale francese. Haifa Zangana, irachena, si è opposta al regime di Saddam Hussein. Tawakkol Karman, yemenita, è la prima donna Premio Nobel per la pace del mondo arabo. Sono queste le sei rivoluzionarie che Randa Ghazy ha scelto di raccontare con la sua scrittura documentata, appassionata, implacabile: eroine che al giogo del patriarcato e del colonialismo, alle disparità sociali, economiche e di genere, hanno opposto, insieme a molte altre, il proprio coraggio e la propria determinazione a conquistare l'unica cosa che conta, per tutte le donne del mondo. La libertà. Età di lettura: da 12 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.